...

 Your vision, our experience!

fanaticoweb.com - Sviluppo Siti Web, WordPress, e-Commerce, SEO
WhatsApp / Chat
fanaticoweb.com - Sviluppo Siti Web, WordPress, e-Commerce, SEO
WhatsApp / Chat

Divi 5 sta arrivando: tutto quello che devi sapere sulla nuova era del Visual Builder

Consulenza Gratuita

Parlaci del Tuo progetto.

Facci capire cosa vuoi realizzare e noi ti mostreremo le possibilità!

—-

Un’evoluzione attesa da anni: perché Divi 5 cambierà tutto

Divi 5 release: il 2025 segna un punto di svolta per tutti i web designer e sviluppatori che usano Divi. Dopo anni di sviluppo e centinaia di aggiornamenti incrementali, Divi 5 è finalmente in fase di rilascio, e promette di riscrivere le regole del gioco. Non si tratta di un semplice aggiornamento estetico o funzionale: Divi 5 è una riscrittura completa del core, realizzata con l’obiettivo di rendere il builder più veloce, modulare, stabile e a prova di futuro.

Con la Public Alpha già disponibile per tutti gli utenti Elegant Themes da settembre 2024, e con l’arrivo della Public Beta previsto per fine estate 2025, l’attesa è finalmente finita. Ma cosa possiamo davvero aspettarci da questa nuova versione?

Scopriamolo insieme.

Cosa cambia davvero con Divi 5: nuove basi, stessi obiettivi

A differenza delle versioni precedenti, Divi 5 abbandona la struttura basata su shortcode e introduce una nuova architettura che migliora drasticamente la performance, la compatibilità con plugin esterni e la flessibilità dello sviluppo frontend.

Ecco i miglioramenti principali:

  • Nuovo motore di rendering: niente più shortcode nidificati, ma un sistema nativo in React che migliora la velocità di caricamento e modifica dei contenuti.

  • API pubblica stabile e documentata: per sviluppatori di plugin e moduli custom.

  • Loop Builder integrato: per creare layout dinamici con facilità, anche senza usare PHP.

  • Moduli aggiornati: i moduli base sono stati riorganizzati in gruppi logici, più facili da trovare e utilizzare.

  • Gestione colore intelligente: con colori relativi e HSL, utile per design system coerenti.

  • Supporto avanzato a Flexbox: per layout più precisi e responsive.

  • Maggiore compatibilità con WooCommerce (a partire dalla Public Beta).

Questa riscrittura rende Divi ancora più competitivo rispetto a builder come Bricks, Breakdance e Elementor Pro, senza perdere la sua anima visuale. Il tutto con retrocompatibilità assicurata, grazie a un sistema che gestisce la transizione da Divi 4 senza errori.

Divi 5 Public Alpha

Le 5 fasi del rilascio di Divi 5

Elegant Themes ha deciso di adottare un approccio graduale per rilasciare Divi 5 in sicurezza, suddividendo lo sviluppo in 5 fasi:

  1. Developer Alpha: accesso privato per testare le nuove API
  2. Developer Beta: con strumenti per sviluppatori di plugin
  3. Public Alpha: disponibile da settembre 2024 per i membri Divi
  4. Public Beta: attesa per Q3 2025, con feature complete e moduli WooCommerce
  5. Release ufficiale: prevista tra fine 2025 e inizio 2026

👉 Se vuoi testare la versione attuale, puoi farlo gratuitamente sul tuo account Elegant Themes.

Quando usare (e non usare) Divi

La Public Alpha di Divi 5 è già molto stabile ed è perfetta per progetti nuovi o ambienti di test. Tuttavia, non è ancora adatta a:

  • Siti WooCommerce in produzione

  • Migrazione di siti complessi basati su Divi 4

  • Progetti con plugin Divi di terze parti non aggiornati

Per questo motivo, è consigliabile iniziare a familiarizzare con il nuovo ambiente oggi, ma aspettare la Public Beta per pensare a una transizione definitiva.

Divi 5 release: Perché FanaticoWeb.com guarda con entusiasmo

Come azienda specializzata nello sviluppo in WordPress e DIVI, FanaticoWeb.com sta già testando Divi 5 nei suoi ambienti di sviluppo. Questo ci permette di:

  • Progettare template compatibili con la nuova architettura

  • Offrire supporto personalizzato ai nostri clienti al momento della transizione

  • Sviluppare moduli su misura sfruttando le nuove API

Abbiamo già pianificato contenuti per aiutare tutti i nostri clienti che vorranno passare a Divi 5 senza stress. Segui il nostro blog per rimanere aggiornato: https://www.fanaticoweb.com/blog

Riepilogo: cosa fare adesso?

Ecco cosa puoi fare oggi per prepararti all’arrivo di Divi 5:

  • ✅ Se sei un utente Divi, attiva la versione Public Alpha su un sito test

  • ✅ Inizia a creare nuovi progetti sfruttando le nuove funzionalità

  • ✅ Controlla i plugin Divi che usi: sono compatibili con Divi 5?

  • ✅ Prevedi una roadmap di migrazione con chi ti gestisce il sito

  • ✅ Seguici su FanaticoWeb.com: ci saranno nuove news

Contattaci se vuoi approfondire.

Domande frequenti

Quando sarà rilasciata la versione finale di Divi 5?
La release ufficiale è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, ma è già disponibile la Public Alpha per chi vuole testarla.
Posso aggiornare un sito Divi esistente alla versione 5?
Non ancora. L’aggiornamento sarà possibile dalla Public Beta in poi, e avverrà in modo graduale e sicuro, con retrocompatibilità.
Divi 5 funziona con WooCommerce?
Il supporto completo a WooCommerce sarà disponibile dalla Public Beta. Oggi la Alpha non è ancora indicata per shop online.

Consulenza Gratuita

Parlaci del Tuo progetto.

Facci capire cosa vuoi realizzare e noi ti mostreremo le possibilità!

—-

Altri post che potrebbero interessarti.