...

 Your vision, our experience!

fanaticoweb.com - Sviluppo Siti Web, WordPress, e-Commerce, SEO
WhatsApp / Chat
fanaticoweb.com - Sviluppo Siti Web, WordPress, e-Commerce, SEO
WhatsApp / Chat

Errore cookie bloccati su WordPress: come risolverlo senza perdere tempo e clienti

Consulenza Gratuita

Parlaci del Tuo progetto.

Facci capire cosa vuoi realizzare e noi ti mostreremo le possibilità!

—-

Un problema fastidioso che può fermare l’accesso al tuo sito

Se gestisci un sito con WordPress, potresti esserti imbattuto almeno una volta in un messaggio davvero fastidioso: “Errore: i cookie sono bloccati a causa di un output inaspettato”.
Questo avviso compare spesso sulla pagina di login e impedisce a te, ai tuoi collaboratori o ai tuoi clienti di entrare nell’area amministrativa del sito. Un piccolo errore tecnico che, se non risolto, può causare grandi grattacapi.

Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto più richieste di supporto proprio per questo problema. E oggi vi raccontiamo un caso concreto che abbiamo risolto per un cliente di FanaticoWeb.com e spiegarti nel dettaglio come affrontare la situazione.

Errore cookie bloccati su WordPress; Quando il plugin di cache blocca l’accesso

Un nostro cliente, titolare di un e-commerce basato su WooCommerce e Divi, ci ha contattato nel panico: “Non riesco più ad accedere al sito, continua a comparire l’errore dei cookie bloccati!”.
Dopo un’analisi veloce abbiamo scoperto che il problema era legato a un plugin di cache che stava interferendo con il login, inviando output (testo o header) prima che WordPress potesse settare i cookie. Questo si è verificato dopo l’ultimo aggiornamento WordPress.
Risultato: login bloccato, sito fermo e tanta frustrazione.

Abbiamo risolto escludendo le pagine sensibili (wp-login.php e wp-admin) dalla cache, ripulendo i file di configurazione e applicando alcune ottimizzazioni sugli header. Nel giro di pochi minuti il cliente è tornato operativo, con un sito più stabile e sicuro.

Perché compare l’errore dei cookie bloccati?

Le cause più frequenti sono:

  • Plugin di cache o ottimizzazione che inviano output prima dei cookie (es. WP Rocket, Seraphinite Accelerator, ecc.).

  • Codice personalizzato nel functions.php che utilizza echo o header() nel momento sbagliato.

  • Spazi vuoti o caratteri strani prima di <?php o dopo ?> nei file core o del tema.

  • Plugin di sicurezza o login customizzati che generano conflitti.

In tutti i casi, WordPress non riesce a settare il cookie di test necessario per il login e genera l’errore.

Problema login WordPress

Come risolvere in modo pratico

La soluzione dipende dalla causa, ma i passi principali sono:

  1. Disattiva temporaneamente i plugin di cache
    Accedi via FTP e rinomina la cartella del plugin di cache. Se l’errore scompare, hai trovato il colpevole.
  2. Escludi le pagine di login e admin dalla cache
    Ogni plugin di cache ha un sistema di esclusioni. Aggiungi:
    • /wp-login.php

    • /wp-admin/

    • eventuali URL personalizzati del login (se usi plugin tipo WPS Hide Login e simili).

  3. Controlla il file functions.php
    Evita echo o header() diretti: usa sempre hook come wp_head o wp_headers.
  4. Rigenera i cookie e le chiavi di sicurezza
    Modifica le WordPress Salts nel file wp-config.php. Questo forza la rigenerazione dei cookie e risolve eventuali conflitti.
  5. Verifica output imprevisti
    Attiva il debug (WP_DEBUG_LOG) e controlla se qualche plugin genera “output inaspettato”.

Link utili e risorse di approfondimento

Errore cookie bloccati su WordPress; Come prevenire questi problemi

Da esperienza diretta con i nostri clienti, ecco alcune buone pratiche:

  • Usa un plugin di cache compatibile e configurato correttamente.

  • Affidati a un hosting ottimizzato per WordPress (come i nostri piani FanaticoWeb.com con Server Clone per il disaster recovery).

  • Non modificare file core o del tema senza usare hook o plugin custom.

  • Testa sempre ogni aggiornamento su uno staging.

L’errore dei cookie bloccati su WordPress non è solo un fastidio tecnico: può bloccare l’accesso al tuo sito e farti perdere tempo, clienti e opportunità. La buona notizia è che con le giuste configurazioni, cache ottimizzata, esclusioni precise e controlli periodici, puoi prevenire il problema e mantenere il tuo sito sempre sicuro e veloce.

👉 Se anche tu ti sei imbattuto in questo avviso e non vuoi rischiare di restare “fuori dal tuo sito”, contatta FanaticoWeb.com: analizziamo il tuo WordPress, eliminiamo errori e conflitti e ti consegniamo una piattaforma stabile, performante e pronta a crescere con il tuo business.

🔒 Non aspettare che un errore tecnico blocchi il tuo lavoro o lo rallenti senza che tu te ne accorga: richiedi subito la tua consulenza.

Domande frequenti

Perché vedo “Errore cookie bloccati su WordPress” solo da mobile?
Spesso la cache mobile non è configurata correttamente e genera output anticipati. Disattivare o correggere le regole mobile risolve.
Posso ignorare l’errore dei cookie bloccati?
No. Anche se riesci ad accedere in altri modi, l’errore indica un conflitto che può peggiorare sicurezza e stabilità del sito.
Qual è il plugin di cache più sicuro da usare?
Dipende dal progetto. Noi di FanaticoWeb.com consigliamo soluzioni ottimizzate come WP Rocket, Seraphinite Accelerator ecc., configurati con esclusioni corrette e test accurati.

Consulenza Gratuita

Parlaci del Tuo progetto.

Facci capire cosa vuoi realizzare e noi ti mostreremo le possibilità!

—-

Altri post che potrebbero interessarti.