Il sito “bello ma inutile”: perché oggi non basta più
Sommario
Ottimizzare sito per avere più clienti: è un fenomeno che vediamo ogni settimana con i clienti che arrivano su FanaticoWeb.com: il loro sito è “carino”, magari realizzato qualche anno fa, con un tema WordPress moderno, un menù elegante e qualche foto stock. Tutto perfetto… almeno all’apparenza.
Poi però arriva la parte dolorosa: zero contatti, zero richieste, zero crescita.
E quando guardiamo dentro, la causa è quasi sempre la stessa: il sito è stato creato per “apparire”, non per funzionare.
Oggi — con Google SGE, con gli utenti che hanno aspettative altissime e con l’AI che premia solo siti realmente utili — i siti belli ma vuoti stanno scomparendo dal radar. Non è cattiveria: è che non servono a nessuno.
Un utente arriva, non trova ciò che gli serve in 5 secondi, chiude. E va da un concorrente.
Ecco perché serve rimettere mano alle aree del sito che decidono davvero se un visitatore diventa cliente… oppure rimbalza per sempre.
L’header: se non capiscono subito cosa fai, hai già perso il cliente
L’header è la prima cosa che un utente vede.
Il problema è che in 9 siti su 10 è un disastro: slogan generici (“Soluzioni per il tuo business”), foto stock, nulla che comunichi cosa fai davvero.
Nel 2025 il tuo header deve rispondere a tre domande in 3 secondi esatti:
-
Chi sei?
-
Cosa offri?
-
Perché dovrei fidarmi di te?
Su FanaticoWeb.com, ad esempio, per le landing dei servizi utilizziamo frasi dirette e utili, zero fuffa:
“Realizziamo il tuo sito professionale, veloce e pronto per l’AI”.
Funziona perché è immediato. Nessuno deve interpretarlo.
Ricorda: se un utente deve pensare per capire chi sei, hai perso.
Ottimizzare sito per avere più clienti: il 90% dei siti parla dell’azienda, non del cliente
Questo è un problema gigantesco. La maggior parte delle PMI riempie il sito con frasi tipo:
-
“Da oltre 30 anni nel settore…”
-
“Professionalità e competenza…”
-
“La nostra mission è…”
Sono frasi che non dicono nulla al cliente se non accompagnate da soluzioni utili per lui!
L’utente vuole solo capire una cosa: “In che modo risolvi il mio problema?”
E quando rivediamo i siti dei clienti FanaticoWeb.com, la riscrittura dei testi è sempre la parte che crea il salto di qualità più evidente: testi conversazionali, concreti, orientati ai problemi reali delle persone.
Esempio tipico:
Invece di “offriamo assistenza tecnica”, noi scriviamo:
“Il tuo sito è lento, dà errori o non porta più risultati? Lo sistemiamo e lo rendiamo più veloce, sicuro e visibile sui motori di ricerca.”
E indovina?
Le richieste aumentano. Sempre.

La velocità: se il tuo sito è lento, non esisti (letteralmente)
È brutale, ma è così.
Un sito lento è percepito come:
-
poco professionale
-
poco sicuro
-
poco affidabile
E questo succede prima ancora che l’utente legga una sola riga.
Google oggi non perdona: con SGE e l’indicizzazione AI-first, i siti lenti stanno scivolando giù nella SERP.
E no: non basta un plugin miracoloso. Serve un vero lavoro tecnico: hosting ottimizzato, caching intelligente, compressione, immagini leggere, settaggi corretti.
Su FanaticoWeb.com, ad esempio, utilizziamo server ottimizzati per WordPress + caching avanzato con Seraphinite Accelerator o WP Rocket — e il salto di velocità è immediato.
Se il tuo sito impiega più di 2 secondi a caricarsi, stai perdendo clienti prima che vedano il tuo brand.
Ottimizzare sito per avere più clienti: Se non dici all’utente cosa fare, non farà nulla
Questo è un errore pesantissimo.
I siti che analizziamo ogni settimana non hanno CTA chiare: nessun bottone evidente, nessun invito all’azione, nessuna guida al prossimo passo.
Eppure il 70% delle conversioni nasce da una cosa semplicissima:
dire all’utente cosa fare.
Vuoi che ti contatti?
Metti un bottone visibile:
“Richiedi un preventivo gratuito”.
Vuoi che scarichi qualcosa?
“Scarica ora la guida”.
Vuoi che prenoti una consulenza?
“Fissa una call”.
Su FanaticoWeb.com abbiamo visto che quando ristrutturiamo le CTA nei siti dei clienti, le conversioni aumentano tra il 25% e il 60%.
Solo ottimizzando ciò che già c’è.
Le prove sociali: senza testimonianze, sei uno sconosciuto
Nel 2025, la fiducia è valuta.
Nessuno si fida più di nessuno online.
E se sul tuo sito non mostri prove reali che qualcun altro ha già scelto te, l’utente abbandona.
Le prove sociali possono essere:
-
recensioni Google
-
screenshot delle chat (quando possibile)
-
case study
-
risultati veri
-
loghi dei clienti
Noi su FanaticoWeb.com usiamo spesso le recensioni reali dei clienti per mostrare la qualità del servizio — e funzionano in modo incredibile.
Ricorda:
L’utente non si chiede “quanto sei bravo?”.
Si chiede:
“Chi me lo dimostra?”
Il tuo sito non deve vincere premi, deve portare clienti
Non serve un sito stratosferico, super creativo o pieno di effetti speciali.
Serve un sito che converta.
Che parli ai problemi reali dei clienti.
Sia veloce.
Guidi l’utente.
Ispiri fiducia.
E se mentre leggevi questo articolo ti è venuto il dubbio che alcune (o tutte) queste parti del tuo sito non funzionino… allora è il momento di farle sistemare.
FanaticoWeb.com può aiutarti a:
-
riscrivere i testi in ottica AI-first
-
migliorare velocità e performance
-
riorganizzare header e CTA
-
aumentare le conversioni con vere prove sociali
-
creare una strategia completa per portare più clienti
Il sito è il tuo primo commerciale. Assicurati che faccia il suo lavoro.
