Quando il tuo sito WordPress sparisce dai motori di ricerca e tu ne scopri le conseguenze troppo tardi
Sommario
Sito WordPress non visibile: ti è mai successo di cercare il tuo sito su Google e… niente? Nessuna traccia. Nessun risultato. Come se il tuo sito WordPress non fosse mai esistito. Eppure sei certo di averlo messo online, ottimizzato, aggiornato. Ma allora perché non compare?
Uno degli errori WordPress più comuni, e purtroppo più subdoli, è legato a una semplice impostazione che, se dimenticata o modificata per errore, può bloccare completamente l’indicizzazione del tuo sito. Il risultato? Un sito WordPress non visibile su Google. E se il tuo sito non è visibile, il tuo business nemmeno esiste.
Il colpevole nascosto: la spunta maledetta
C’è una voce nelle impostazioni di WordPress che recita:
“Scoraggia i motori di ricerca dall’indicizzare questo sito”.
Questa singola opzione, spesso attivata per errore durante lo sviluppo o dopo una migrazione, comunica a Google e agli altri motori di ricerca:
“Non indicare questo sito nei risultati”.
Se lasci attiva quella spunta, stai dicendo a Google di ignorarti. Una richiesta silenziosa che può condannare il tuo progetto online all’invisibilità. Ed è più comune di quanto pensi.
Ne parliamo spesso, e in questo articolo “Perché il sito non ha traffico” analizziamo altri errori simili che spezzano le gambe alla tua SEO prima ancora di iniziare a lavorare!
Sito WordPress non visibile: Non solo un’impostazione, ma una catena di errori
Chi subisce questo tipo di problema spesso si accorge troppo tardi della sua gravità. Magari perché:
-
ha affidato il sito a un freelance poco esperto
-
ha fatto un clone da staging senza fare attenzione
-
ha cambiato hosting senza ricontrollare le impostazioni SEO
E mentre il sito è “online”, i clienti lo cercano… ma non lo trovano.
Il danno d’immagine è devastante. Le visite calano, i contatti spariscono, e tu non capisci il perché.
Abbiamo seguito decine di casi simili su FanaticoWeb.com. Alcuni clienti ci hanno contattato disperati dopo mesi di assenza totale su Google, scoprendo che si trattava proprio di questo maledetto flag. Uno solo.
Come verificare (subito) se hai questo problema
Vai nel tuo pannello WordPress:
Impostazioni → Lettura → Visibilità ai motori di ricerca
Se vedi attiva la spunta su “Scoraggia i motori di ricerca…”, togli quella maledetta crocetta e salva subito.
E poi corri a fare una richiesta di indicizzazione su Google Search Console per rientrare nel radar dei motori di ricerca.
💡 Se non hai ancora configurato Search Console, leggi questa guida di Google:
Come inviare il tuo sito a Google
Sito WordPress non visibile: Cosa fare se il sito è ancora invisibile?
A volte il danno è già stato fatto. Anche se correggi l’errore, Google potrebbe aver deindicizzato tutte le tue pagine. In questi casi, serve un intervento tecnico e SEO per:
-
verificare il file robots.txt e la sitemap
-
controllare gli status HTTP (come 404 o 301 errati)
-
rigenerare l’indicizzazione con strumenti professionali
Nel nostro articolo “Come riparare un sito WordPress dopo un errore critico” approfondiamo questo tipo di situazioni disperate ma frequenti più di quanto si possa immaginare.