...

 Your vision, our experience!

fanaticoweb.com - Sviluppo Siti Web, WordPress, e-Commerce, SEO
WhatsApp / Chat
fanaticoweb.com - Sviluppo Siti Web, WordPress, e-Commerce, SEO
WhatsApp / Chat

Effetti Divi personalizzati: 3 micro-script pronti (hover, reveal on scroll, ticker infinito)

Consulenza Gratuita

Parlaci del Tuo progetto.

Facci capire cosa vuoi realizzare e noi ti mostreremo le possibilità!

—-

Trasforma l’esperienza utente con micro-interazioni leggere e senza plugin

Effetti Divi personalizzati, ridurre l’uso dei plugin

Gli effetti Divi personalizzati migliorano percezione di qualità, guidano l’attenzione e aumentano il tempo di permanenza senza appesantire il sito. Con poche righe di CSS/JS ottieni micro-interazioni pulite, accessibili e stabili nel tempo. In questo post trovi 3 snippet immediati:

  1. Hover “lettere colorate” per titoli hero;
  2. Reveal on scroll con IntersectionObserver;
  3. Ticker verticale infinito per evidenziare USP, loghi, testi brevi.

Dove mettere il codice

  • CSS: Divi > Theme Options > Custom CSS (o nel child theme).

  • JS: Divi > Theme Options > Integration > “Add code to the <body>” oppure un Code Module nel layout.

  • HTML/struttura: direttamente nei moduli Divi (Testo, Annuncio, Blurb, ecc.).

1) Hover “lettere colorate” su titoli hero

Effetto elegante: ogni lettera del titolo cambia colore al passaggio del mouse, con transizione fluida.

HTML (Modulo Testo con titolo H1/H2)

<h1 class=”fw-fancy-title”>La tua crescita digitale comincia qui</h1>

JS (wrappa le lettere)

<script>
document.addEventListener(‘DOMContentLoaded’, function () {
document.querySelectorAll(‘.fw-fancy-title’).forEach(function(title){
if (title.dataset.splitted) return;
const chars = title.textContent.split(”);
title.innerHTML = chars.map(c => `<span class=”fw-char”>${c === ‘ ‘ ? ‘&nbsp;’ : c}</span>`).join(”);
title.dataset.splitted = ‘1’;
});
});
</script>

CSS

.fw-fancy-title {
display:inline-block;
line-height:1.1;
letter-spacing:0.02em;
}
.fw-fancy-title .fw-char {
display:inline-block;
transition: transform .25s ease, color .25s ease, text-shadow .25s ease;
}
.fw-fancy-title .fw-char:hover {
color: #3a86ff;
transform: translateY(-2px);
text-shadow: 0 6px 14px rgba(0,0,0,.12);
}
@media (prefers-reduced-motion: reduce) {
.fw-fancy-title .fw-char { transition: none; }
}

Consigli UX

  • Usa l’effetto sui titoli chiave (hero, H1) per non creare rumore visivo.

  • Mantieni contrasto AA per l’accessibilità.

Animazioni Divi

2) Reveal on scroll (animazioni leggere, senza librerie)

Gli effetti Divi personalizzati includono spesso l’entrata morbida degli elementi quando compaiono in viewport. Con IntersectionObserver è semplice e performante.

HTML – aggiungi classe fw-reveal ai moduli Divi che vuoi animare (Testo, Immagine, Blurb, ecc.)

<div class=”fw-reveal”>
<h3>Strategia, sviluppo, risultati.</h3>
<p>Ottimizziamo il tuo stack WordPress per crescere con costanza.</p>
</div>

CSS

.fw-reveal {
opacity: 0;
transform: translateY(16px);
transition: opacity .6s ease, transform .6s ease;
will-change: opacity, transform;
}
.fw-reveal.is-visible {
opacity: 1;
transform: translateY(0);
}

JS

<script>
document.addEventListener(‘DOMContentLoaded’, function(){
const items = document.querySelectorAll(‘.fw-reveal’);
if (!(‘IntersectionObserver’ in window)) {
items.forEach(el => el.classList.add(‘is-visible’));
return;
}
const io = new IntersectionObserver((entries) => {
entries.forEach(e => {
if (e.isIntersecting) {
e.target.classList.add(‘is-visible’);
io.unobserve(e.target);
}
});
}, { root: null, threshold: 0.2 });
items.forEach(el => io.observe(el));
});
</script>

Tip

  • Usa threshold: 0.2 per evitare animazioni premature.

  • Rispetta prefers-reduced-motion se aggiungi effetti più marcati.

3) Ticker verticale infinito (USP, recensioni, loghi)

Perfetto per benefit o claim che vuoi far scorrere in loop. Funziona con qualsiasi gruppo di moduli Divi impilati in una colonna.

HTML – in una Colonna Divi, inserisci i moduli (Testo, Blurb, ecc.) uno sotto l’altro, poi assegna alla Colonna la classe fw-ticker.
Esempio contenuto dei moduli:

<p>✔️ Siti WordPress veloci e sicuri</p>
<p>✔️ Hosting ottimizzato e monitorato</p>
<p>✔️ Supporto tecnico in italiano</p>

CSS

.fw-ticker {
position: relative;
overflow: hidden;
–fw-gap: 16px;
–fw-speed: 26s; /* aumenta per scorrere più lentamente */
}
.fw-ticker .fw-track {
position: absolute;
inset: 0;
display: flex;
flex-direction: column;
gap: var(–fw-gap);
animation: fwScroll var(–fw-speed) linear infinite;
}
@keyframes fwScroll {
from { transform: translateY(0); }
to { transform: translateY(calc(-1 * var(–fw-distance, 0px))); }
}

JS – costruisce la traccia e duplica i moduli per lo scorrimento continuo.

<script>
document.addEventListener(‘DOMContentLoaded’, function(){
document.querySelectorAll(‘.fw-ticker’).forEach(function(root){
if (root.dataset.ready) return;
const modules = Array.from(root.querySelectorAll(‘:scope > .et_pb_module’));
if (!modules.length) return;

const track = document.createElement(‘div’);
track.className = ‘fw-track’;
modules.forEach(m => track.appendChild(m));
modules.forEach(m => track.appendChild(m.cloneNode(true)));
root.appendChild(track);

function recalc(){
const gap = parseFloat(getComputedStyle(root).getPropertyValue(‘–fw-gap’)) || 16;
const originals = Array.from(track.children).slice(0, modules.length);
const distance = originals.reduce((sum, el) => sum + el.getBoundingClientRect().height, 0)
+ gap * Math.max(0, originals.length – 1);
track.style.setProperty(‘–fw-distance’, distance + ‘px’);
}
const ro = new ResizeObserver(recalc);
ro.observe(track);
recalc();
root.dataset.ready = ‘1’;
});
});
</script>

Note pratiche

  • Funziona con contenuti di altezze diverse.

  • Modifica --fw-speed per regolare la velocità; aggiungi :hover { animation-play-state: paused; } sulla .fw-track se vuoi fermarlo al passaggio del mouse.

Effetti Divi personalizzati: Performance & Accessibilità

  • Niente librerie esterne: solo CSS/JS → impatto minimo su LCP/CLS.

  • Rispetta prefers-reduced-motion per utenti sensibili al movimento.

  • Mantieni contrasto e dimensioni font adeguate (WCAG AA).

  • Carica gli script nel body e minificali in produzione.

SEO: come gli effetti Divi personalizzati aiutano davvero

Gli effetti Divi personalizzati non sono solo estetica: migliorano engagement, tempo sulla pagina e lettura a blocchi dei contenuti. Questo favorisce segnali comportamentali positivi utili al posizionamento e alla ricerca AI-First (esperienza e chiarezza). Mantieni il DOM pulito, evita markup eccessivo e lascia che sia il contenuto a rimanere protagonista.

Gli effetti Divi personalizzati non sono solo “cosmesi”: sono micro-segnali di qualità che migliorano fruibilità e conversione. Parti da questi 3 snippet, testali su sezioni ad alto impatto e misura il risultato: spesso bastano poche righe di codice per fare una grande differenza.

Vuoi che li integriamo direttamente sul tuo sito? Ti diamo noi una mano: setup, test A/B e ottimizzazione.

Domande frequenti

Come aggiungo questi effetti Divi personalizzati senza rompere il builder?
Inserisci CSS in Theme Options o nel child theme; JS nel body integration o in un Code Module. Evita di mischiare più versioni dello stesso script.
Posso usare gli effetti Divi personalizzati anche su WooCommerce?
Sì: applica classi come .fw-reveal a moduli e sezioni nelle pagine shop, categorie o product template (Theme Builder).
Rallentano il sito?
Gli snippet sono leggeri. Assicurati di non duplicare gli script e di minificarli in produzione.

Consulenza Gratuita

Parlaci del Tuo progetto.

Facci capire cosa vuoi realizzare e noi ti mostreremo le possibilità!

—-

Altri post che potrebbero interessarti.